Un dado quadrato è un tipo di elemento di fissaggio con quattro lati e una sezione trasversale quadrata, ideale per l'uso con bulloni e viti con teste quadrate corrispondenti. Sono disponibili in diverse dimensioni e materiali, tra cui acciaio e acciaio inossidabile, e possono resistere a livelli elevati di tensione senza distaccarsi o torcersi. Sono spesso impiegati in applicazioni pesanti.
I dadi quadrati forniscono una maggiore superficie di contatto tra loro e la parte che stanno fissando rispetto ai tradizionali dadi esagonali a sei lati, contribuendo a prevenire l'allentamento più facilmente e avendo anche meno probabilità di arrotondarsi dopo ripetuti cicli di allentamento/serraggio. Inoltre, spesso possono essere serrati/allentati a mano (a condizione che si possa ottenere una presa salda su due lati opposti) rendendoli adatti a luoghi ciechi dove è impossibile raggiungerlo con una chiave.
L'installazione degli elementi di fissaggio richiede la misurazione accurata dei dadi quadrati; per farlo in modo efficace, appoggialo su un tavolo e usa un metro a nastro per prendere le misurazioni da tutti e quattro i lati: contando quante linee appaiono otterrai una misura approssimativa in millimetri.
Un dado quadrato può essere utilizzato per fissare in modo sicuro diversi materiali, tra cui macchinari, fondazioni, mobili e altro ancora. È possibile acquistare dadi quadri di varie dimensioni realizzati in ottone o leghe di acciaio; altri possono anche essere placcati per resistere alla corrosione e in alcuni casi presentano un lato smussato per chiudere le estremità dei bulloni e prevenire la contaminazione delle filettature da corpi estranei.

Dadi quadri zincati