Nel processo di produzione dei dadi esagonali, il trattamento termico e il trattamento superficiale sono aspetti cruciali. Questi due processi possono non solo migliorare le proprietà meccaniche e la resistenza alla corrosione del dado, ma anche migliorare la qualità della superficie e l'estetica del prodotto.
Dado esagonale è un elemento di fissaggio con sei scanalature angolari che può essere utilizzato con bulloni esagonali e viene utilizzato in macchinari, edilizia e altri campi per fornire una connessione stabile.
Il trattamento termico è un processo che modifica la struttura e le proprietà dei materiali metallici controllando il processo di riscaldamento e raffreddamento. Nella produzione di dadi esagonali, i processi di trattamento termico comunemente utilizzati includono tempra, rinvenimento, ecc.
L'estinzione è il processo di raffreddamento rapido di un materiale metallico riscaldato al di sopra di una temperatura critica fino a raggiungere la temperatura ambiente. Questo processo può modificare la struttura organizzativa dei materiali metallici e produrre nuove strutture organizzative come la martensite o la bainite, migliorando così la durezza e la resistenza del dado. La superficie del dado bonificato è generalmente dura ma anche fragile e richiede un successivo rinvenimento.
Il rinvenimento è un processo in cui il dado spento viene riscaldato a una temperatura inferiore, mantenuto per un certo periodo di tempo e quindi raffreddato. Il rinvenimento può eliminare lo stress residuo generato durante il processo di tempra, ridurre la fragilità del dado e migliorare la tenacità e la resistenza alla trazione. Attraverso un ragionevole processo di rifornimento, il dado può avere una durezza sufficiente e mantenere una certa tenacia per soddisfare i requisiti di diverse applicazioni.
Il trattamento superficiale è un processo eseguito per migliorare la finitura superficiale, la resistenza alla corrosione e l'estetica del dado. I metodi di trattamento superficiale comunemente usati includono la zincatura, la nichelatura, ecc.
La zincatura è un processo in cui il dado viene immerso in una soluzione di zinco e lo strato di zinco viene placcato sulla superficie del dado utilizzando il principio dell'elettrochimica. La zincatura può formare un forte strato protettivo di zinco, che può prevenire efficacemente l'ossidazione e la corrosione sulla superficie del dado e prolungare la durata del prodotto. Inoltre, l'aspetto dei dadi zincati è anche più bello e ha una migliore competitività sul mercato.
La nichelatura è un processo in cui il dado viene immerso in una soluzione di nichel e uno strato di nichel viene depositato sulla superficie del dado attraverso l'azione elettrochimica. La placcatura in nichel può migliorare la durezza superficiale e la resistenza all'usura del dado e ha anche una buona resistenza alla corrosione. È adatto per alcune occasioni che richiedono un'elevata qualità superficiale del prodotto.
I processi di trattamento termico e di trattamento superficiale possono migliorare significativamente le prestazioni e la qualità della frutta secca. Attraverso il trattamento termico, la durezza, la resistenza e la tenacità del dado possono essere regolati per conferirgli le migliori proprietà meccaniche; Attraverso il trattamento superficiale, è possibile migliorare la resistenza alla corrosione e l'estetica del dado e prolungarne la durata.
Tuttavia, ci sono anche alcune sfide nei processi di trattamento termico e di trattamento superficiale, come il controllo dei parametri di processo e il costo dell'investimento nelle attrezzature. I processi di trattamento termico e di trattamento superficiale richiedono elevati requisiti in termini di precisione delle apparecchiature e tecnologia operativa e richiedono personale tecnico specializzato per il funzionamento e la gestione. Allo stesso tempo, questi processi richiedono anche l'investimento di una grande quantità di attrezzature e risorse materiali, il che aumenta i costi di produzione e i cicli produttivi.
Il trattamento termico e il trattamento superficiale sono anelli indispensabili nel processo di produzione dei dadi esagonali e hanno un impatto importante sulle prestazioni e sulla qualità del prodotto. Ottimizzando continuamente i processi di processo e i parametri di controllo, è possibile migliorare l'efficienza produttiva e il livello di qualità dei prodotti e promuovere lo sviluppo sostenibile delle imprese.